Il contratto 2017-2019 di Xylem Montecchio, firmato con il supporto di Confindustria Vicenza, è stato inserito tra le case history di contrattazione di secondo livello segnalati da Il Sole 24 ore.
I lavoratori – scrive Il Sole 24 ore - possono convertire l’erogazione monetaria in servizi di welfare, e l’azienda si farà supportare dal portale Welfaremeet di Confindustria Vicenza, del quale ad oggi usufruiscono già circa 8000 lavoratori: "A gennaio i dipendenti potranno scegliere se farsi pagare il premio in contanti" – spiega Paolo Zennaro, direttore delle risorse umane di Xylem – "o convertirlo in modo parziale o totale in servizi di welfare che vanno dall’assistenza sanitaria, ai rimborsi per le spese di istruzione. Verranno organizzate sessioni informative".

La formazione del personale che, come evidenzia Zennaro, è un fattore decisivo per garantire l'efficacia nell'uso dei servizi di welfare, sarà realizzata in collaborazione con Niuko – Innovation & Knowledge, società di formazione delle territoriali di Confindustria Vicenza e Padova, che si è recentemente aggiudicata per il secondo anno consecutivo il Premio Adriano Olivetti.
I lavoratori – scrive Il Sole 24 ore - possono convertire l’erogazione monetaria in servizi di welfare, e l’azienda si farà supportare dal portale Welfaremeet di Confindustria Vicenza, del quale ad oggi usufruiscono già circa 8000 lavoratori: "A gennaio i dipendenti potranno scegliere se farsi pagare il premio in contanti" – spiega Paolo Zennaro, direttore delle risorse umane di Xylem – "o convertirlo in modo parziale o totale in servizi di welfare che vanno dall’assistenza sanitaria, ai rimborsi per le spese di istruzione. Verranno organizzate sessioni informative".
La formazione del personale che, come evidenzia Zennaro, è un fattore decisivo per garantire l'efficacia nell'uso dei servizi di welfare, sarà realizzata in collaborazione con Niuko – Innovation & Knowledge, società di formazione delle territoriali di Confindustria Vicenza e Padova, che si è recentemente aggiudicata per il secondo anno consecutivo il Premio Adriano Olivetti.