Si svolgerà il 23 maggio alle 17.30 presso l’aula magna della sede universitaria di Vicenza (viale Margherita), la cerimonia di premiazione degli studenti vicentini che hanno visto ottenere risultati d’eccellenza alle Olimpiadi di Matematica e ai Giochi Matematici.
L’evento è promosso da Mathesis Vicentina - presieduta dal prof. Francesco Rizzotto - che si occupa di fare attività di formazione per ragazzi e ragazze appassionati di matematica e delle sue competizioni, che organizza, con il sostegno di Confindustria Vicenza, anche un campo scuola estivo di una settimana incentrato sulla matematica.
Gli studenti vicentini quest’anno hanno confermato gli ottimi risultati ottenuti in passato e che classificano Vicenza tra le “capitali” italiane della matematica.
Alle Olimpiadi di Matematica, infatti, i sette ragazzi meglio classificati nella finale provinciale (che ha coinvolto 28 scuole superiori per 300 studenti) i quali hanno partecipato alla finale nazionale, sono riusciti a conquistare una medaglia d’oro grazie a Giulia Trevisan del Liceo Da Ponte di Bassano; e un argento con Francesco Zigliotto del liceo Quadri di Vicenza. Giulia Trevisan, inoltre, lo scorso 10 aprile ha conquistato anche un argento alle Olimpiadi Internazionali Femminili.
Ottimi posizionamenti si sono registrati anche alla finale nazionale dei Giochi Matematici svoltasi alla Bocconi. La spedizione vicentina si è composta di 90 concorrenti (a seguito delle finali provinciali che hanno visto 1.200 partecipanti) i quali hanno portato a ben 18 premi. Da segnalare la prestazione di Gianluca Canepari, arrivato sesto assoluto su 1800 partecipanti, ad un soffio dalla qualificazione per i Mondiali di Parigi.
L’evento è promosso da Mathesis Vicentina - presieduta dal prof. Francesco Rizzotto - che si occupa di fare attività di formazione per ragazzi e ragazze appassionati di matematica e delle sue competizioni, che organizza, con il sostegno di Confindustria Vicenza, anche un campo scuola estivo di una settimana incentrato sulla matematica.
Gli studenti vicentini quest’anno hanno confermato gli ottimi risultati ottenuti in passato e che classificano Vicenza tra le “capitali” italiane della matematica.
Alle Olimpiadi di Matematica, infatti, i sette ragazzi meglio classificati nella finale provinciale (che ha coinvolto 28 scuole superiori per 300 studenti) i quali hanno partecipato alla finale nazionale, sono riusciti a conquistare una medaglia d’oro grazie a Giulia Trevisan del Liceo Da Ponte di Bassano; e un argento con Francesco Zigliotto del liceo Quadri di Vicenza. Giulia Trevisan, inoltre, lo scorso 10 aprile ha conquistato anche un argento alle Olimpiadi Internazionali Femminili.
Ottimi posizionamenti si sono registrati anche alla finale nazionale dei Giochi Matematici svoltasi alla Bocconi. La spedizione vicentina si è composta di 90 concorrenti (a seguito delle finali provinciali che hanno visto 1.200 partecipanti) i quali hanno portato a ben 18 premi. Da segnalare la prestazione di Gianluca Canepari, arrivato sesto assoluto su 1800 partecipanti, ad un soffio dalla qualificazione per i Mondiali di Parigi.