L’appuntamento che apre il Festival Maps for Future 2021, mercoledì 6 ottobre, Foresight, le aziende e la sfida dell’anticipazione dei futuri possibili (online, dalle 15.30 alle 17.30, registrazione obbligatoria), propone una riflessione a partire dal tema dell’anticipazione del futuro e dalle esperienze che vedono l’introduzione, come consulente aziendale, della figura del futurista, un facilitatore che – facendo uso di diverse metodologie – coinvolge stakeholder e/o collaboratori dell’impresa nell’elaborazione, attraverso l’intelligenza collettiva, di possibili scenari futuri per poi declinarli nelle azioni da intraprendere in azienda.
L’evento mette a confronto la voce degli esperti con alcune testimonianze aziendali: moderato dal futurista Leonardo Frontani e introdotto da Marina Pezzoli, ad di Niuko Innovation & Knowledge, vedrà gli interventi di Rocco Scolozzi, formatore e facilitatore, socio-ecologo, di Filippo Rango, general manager di Georg Fischer, di Andrea Stiz, hr manager di Suanfarma e di Sofia Cipriani, hr manager di CTE Rovereto.