Il 10 giugno alle 17.30, il format Bookmarks, promosso da Niuko Innovation & Knowledge, società di consulenza e formazione di Confindustria Vicenza, e da Aidp Veneto e Friuli Venezia-Giulia, propone un nuovo appuntamento online dedicato alla cultura organizzativa. Al centro dell'incontro il libro Organizational Culture Design, scritto a quattro mani da Serena Leonardi, founder e CEO di Amploom e visiting professor a HFarm College ed Eleonora Valè, psicologa del lavoro e top voice Linkedin 2023 sui temi del work-life balance: una pubblicazione che esplora come il design possa essere applicato strategicamente per modellare esperienze aziendali significative (info e registrazioni all’evento questo link)
Durante l'evento, le autrici dialogheranno con Vladi Finotto, Professore Associato di Strategie d’Impresa e Imprenditorialità alla Venice School of Management – Università Ca’ Foscari Venezia, autore della prefazione del volume. A portare una testimonianza concreta sarà Giulia Sbalchiero, hr manager di iMilani, società benefit vicentina impegnata da oltre 50 anni nello sviluppo di soluzioni sostenibili per la logistica che ha adottato con successo i principi descritti nel libro.
Organizational Culture Design si propone come una guida pratica per le organizzazioni che desiderano ripensare la propria cultura interna, promuovendo un ambiente di lavoro più inclusivo, motivante e orientato al benessere delle persone. Il libro offre strumenti e metodologie per analizzare e trasformare la cultura aziendale, mettendo al centro l'esperienza dei dipendenti e l'importanza di valori condivisi.
Questo appuntamento rappresenta un'opportunità per professionisti delle risorse umane, manager e imprenditori interessati a comprendere come la cultura organizzativa possa diventare un potente leva strategica per il successo e la sostenibilità delle imprese.
Info e registrazioni all’evento questo link