La Sezione Servizi Innovativi e Tecnologici di Confindustria Vicenza ha organizzato un incontro dal titolo "Creatività e Innovazione in periodi di squilibri permanenti. Cosa ci insegnano in 12 mosse la bottega rinascimentale di Leonardo Da Vinci e il jazz?"
A condurre la riflessione sarà il dott. Alessandro Garofalo, fisico, da 30 anni nel settore dell'innovazione, in particolare per lo sviluppo di nuovi prodotti e servizi, docente presso: Fondazione CUOA, Scuola Holden di Torino, Istituto di Studi Militari e Marittimi della Marina Militare, LUISS Business School, Università di Verona e Università di Padova.
"La capacità di reggere una crisi di questa portata dipende da quanto sappiamo prefigurare, in modo evolutivo, nuovi scenari e anche dalla nostra abilità nel programmare mosse impensabili e allo stesso tempo eseguirle velocemente, per non farci cogliere impreparati.
I risultati saranno il frutto delle interazioni emergenti tra persone e organizzazione" afferma Garofalo.
L'incontro, aperto a tutti le imprese associate a Confindustria Vicenza, si terrà in presenza a Palazzo Bonin Longare (Corso Palladio, 13), fino ad esaurimento dei posti disponibili, ma potrà anche essere seguito online per coloro che preferiranno utilizzare questa modalità di partecipazione.
Per effettuare l'iscrizione è sufficiente compilare il modulo online entro lunedì 21 febbraio 2022.
Photo by Darkmoon_Art on Pixabay