Come è noto, i casi di violazione dei sistemi e dei servizi informatici aziendali sono in costante crescita.
Il Garante per la protezione dei dati personali, nella relazione sull’attività svolta nel 2021, ha richiamato fortemente l’attenzione di imprese e pubbliche amministrazioni affinché investano in misure di sicurezza al fine di proteggere i dati personali. Si pensi che lo scorso anno sono stati notificati 2.071 data breach rispetto ai 1.387 dell’anno precedente.
Tali violazioni espongono l’impresa a conseguenze potenzialmente dannose sia sotto il profilo della business continuity oltre che sotto il profilo risarcitorio e sanzionatorio, in caso di mancato adeguamento alle norme in materia di protezione dei dati personali. Non solo: di grande impatto potrebbe essere anche il danno reputazionale direttamente collegato ad una violazione di dati personali.
Di conseguenza, le politiche aziendali di sicurezza dei dati dovrebbero garantire la capacità non solo di prevenire, ove possibile, una violazione ma anche, nel caso in cui comunque essa si verifichi, di reagire tempestivamente mettendo in atto misure organizzative adeguate di accertamento e gestione dell’evento, dato che in caso di data breach i tempi di notifica sono stringati.
Confindustria Vicenza organizza, per mercoledì 12 ottobre, dalle 15:00 alle 16:30, un webinar intitolato "Cybersecurity: la procedura da seguire in caso di violazione dei dati personali (data breach)" che ha lo scopo di fornire a manager aziendali, referenti privacy, DPO (data Protection Officer) e responsabili ICT un quadro informativo chiaro e completo sugli adempimenti in caso di violazioni di dati personali (data breach).
La partecipazione al webinar, che sarà diffuso su piattaforma Zoom, è libera e gratuita, previa iscrizione.
Il giorno prima dell’evento verranno trasmesse le coordinate per il collegamento.
Relatrice: avv. Paola Immerini
Iscritta all’Albo degli Avvocati di Vicenza, è partner Legal Specialist della Larese & Associati S.r.l., consulente privacy, DPO e formatore per imprese operanti sia a livello nazionale che multinazionale, di Associazioni Confindustriali, Pubbliche Amministrazioni e di enti pubblici economici, con esperienza pluriennale nel miglioramento di sistemi di compliance alle disposizioni normative, in un’ottica di integrazione dei processi aziendali.
Introduce: Luca Grifalconi
Area Legale Confindustria Vicenza
Photo by rawpixel.com on freepik.com