Si terrà nell'Auditorium dell'Università a Vicenza di viale Margherita 87, ma sarà trasmesso anche in streaming, l’incontro intitolato Gen Z and manufacturing: a new narrative for a new relationship dedicato al nuovo dialogo che è necessario andare a creare tra imprese manifatturiere e le nuove generazioni.
L’appuntamento, fissato per giovedì 24 marzo dalle 15:40 alle 17:10, parte da un fatto ormai acclarato: la Generazione Z (nati tra il 1995 e il 2010) conosce pochissimo la manifattura e spesso solo attraverso stereotipi.
Lo scopo dell'evento è quello di mostrare come poter fare incontrare questi due mondi cambiando il linguaggio con cui ora (non) comunicano, grazie agli interventi di giovani influencer, analisti, casi studio di successo e aziende che hanno sperimentato nuove forme di contatto con le giovani generazioni.
Proprio per questo, l’incontro si terrà in Università ospitati nel corso del prof. Federico Brunetti, proprio di fronte agli studenti di Economia e Innovazione aziendale ed Economia, imprese e mercati internazionali dell'Università di Verona con sede a Vicenza, i quali rappresentano non solo la Gen Z, ma anche la generazione che entrerà nel mondo del lavoro nel breve termine.
L’incontro è aperto non solo ai giovani, ma anche agli imprenditori e a tutti coloro che lavorano nelle imprese manifatturiere (HR, marketer, comunicatori, commerciali in primis) che vogliono capire come poter parlare a coloro che oggi hanno meno di 30 anni.
Interverranno:
Marcello Ascani, youtuber e CEO di Flatmates agency
Lara Bisin, Vicepresidente Confindustria Vicenza con delega al Capitale Umano
Federico Brunetti, professore ordinario di Economia e gestione delle imprese dell'Università di Verona
Martina Carone, Manager Quorum / YouTrend in comunicazione strategica, Docente Analisi dei Media Università di Padova
Mario Carraro, Presidente Fondazione Studi Universitari di Vicenza
Paola Signori, Presidente del collegio didattico in Economia e Innovazione Aziendale, Università di Verona
Alessandro Tommasi, Co-Founder & CEO di Will Media
Casi studio aziendali:
- Pietro Fiorentini
- JOBY (Gruppo Vitec)
Modera: Antonio Deruda, consulente e docente di comunicazione digitale, già responsabile della comunicazione per la Presidenza italiana del G7 e G20, Direttore scientifico di VIC digital.
Per seguire l'evento compila il modulo di iscrizione indicando:
- se intendi partecipare in presenza presso l'Università a Vicenza (fino ad esaurimento dei posti disponibili),
- oppure se seguirai l'evento online (la diretta sarà trasmessa sul portale di Confindustria Vicenza e sulle pagine social dell'Associazione: LinkedIn, Facebook e YouTube).
Per informazioni: comunicazione@confindustria.vicenza.it
Photo by Naassom Azevedo on Unsplash