26/10/2022

LinkedIn per il settore gomma-plastica: il percorso formativo con Francesco De Nobili

Strategie, tattiche e case study personalizzati. Accesso riservato alle aziende della Sezione Materie Plastiche e Gomma di Confindustria Vicenza.

LinkedIn è un potente strumento di lavoro che supporta obiettivi strategici di business come la ricerca di talenti, la generazione di nuovi contatti qualificati e lo sviluppo di relazioni con clienti, fornitori, buyer ed esperti di settore. 
Si sta evolvendo molto velocemente con nuove funzionalità e aggiornamenti dedicate anche delle aziende manifatturiere sia B2B che B2C.

Non si può più rimandare la presenza strutturata e professionale su LinkedIn, ancor di più ora con le fiere che hanno ripreso a pieno ritmo e per coloro che vogliono espandere il proprio business all'estero.

Per questo motivo, il Consiglio della Sezione Materie Plastiche e Gomma di Confindustria Vicenza, ha scelto di proporre un percorso formativo dedicato alla aziende del settore: "LinkedIn per il settore gomma-plastica. Strategie, tattiche e case study di settore".

 

Il programma si compone di:

  • un webinar su LinkedIn specifico per il settore, ad accesso riservato e gratuito per le sole aziende della Sezione, che si terrà mercoledì 2 novembre dalle ore 14:30 alle ore 15:30 su Zoom e a cui è possibile iscriversi e far iscrivere i propri colleghi tramite questo link
     
  • un corso di approfondimento di 6 ore su LinkedIn, specifico per il settore, ad accesso riservato per le sole aziende della Sezione, che si terrà i lunedì 14, 21 e 28 novembre dalle 10:00 alle 12:00 su Zoom e a cui è possibile iscriversi tramite questo link con un investimento di 240 € + IVA (offerta in esclusiva per la Sezione, l'iscrizione è da intendersi a livello aziendale per la partecipazione di 1, 2 o 3 persone). Clicca di seguito per leggere il programma del corso.
     
  • un percorso via web personalizzato per singola azienda che è possibile richiedere e strutturare in base alle specifiche esigenze e obiettivi contattando lo 0444-232500 o scrivendo a digitalmarketing@confindustria.vicenza.it (in esclusiva per la Sezione, entro il 30 novembre è previsto uno sconto di 240 € + IVA sull'acquisto del percorso a seguito della partecipazione al corso di approfondimento). Un percorso base a solo titolo esplicativo è descritto a questo link.

Per informazioni: 0444-232500 - digitalmarketing@confindustria.vicenza.it



Photo by Anna Shvets on Pexels