Ci sono anche due imprenditori vicentini nella squadra scelta dal nuovo presidente di Confindustria Veneto Roberto Zuccato ufficializzata durante il primo Consiglio regionale presieduto dal past president di Confindustria Vicenza.
I due nomi berici, entrambi new entry, che entreranno nel Consiglio dell’associazione regionale sono quelli di Marina Beggio e Carlo Brunetti che hanno ricevuto rispettivamente le deleghe a “Education e progetto MIT” e a “Green economy ed Energia”.
Marina Beggio è co-fondatrice di T-Farm Srl e i-Blue Group Srl, è vicepresidente del raggruppamento bassanese di Confindustria Vicenza ed è membro della Commissione scuola di Confindustria Vicenza.
Carlo Brunetti, amministratore delegato di API Spa, è stato vicepresidente di Confindustria Vicenza con delega alla Ricerca e Innovazione e presidente del raggruppamento di Bassano del Grappa.
Oltre ai due vicentini, saranno vicepresidenti per il prossimo quadriennio: Alberto Baban (con delega a Politiche industriali e Innovazione e Ricerca), Enrico Carraro (Internazionalizzazione), Antonello de’ Medici (Marketing territoriale e Turismo), Antonio Favrin (Credito e Finanza), Giovanni Gajo (Finanza d’impresa per le Aggregazioni), Vincenzo Marinese (Ambiente), Luciano Miotto (Relazioni Industriali e Mercato del Lavoro), Franco Miller (Infrastrutture e Logistica), Gianni Potti (Agenda digitale e Smart cities).
I due nomi berici, entrambi new entry, che entreranno nel Consiglio dell’associazione regionale sono quelli di Marina Beggio e Carlo Brunetti che hanno ricevuto rispettivamente le deleghe a “Education e progetto MIT” e a “Green economy ed Energia”.
Marina Beggio è co-fondatrice di T-Farm Srl e i-Blue Group Srl, è vicepresidente del raggruppamento bassanese di Confindustria Vicenza ed è membro della Commissione scuola di Confindustria Vicenza.
Carlo Brunetti, amministratore delegato di API Spa, è stato vicepresidente di Confindustria Vicenza con delega alla Ricerca e Innovazione e presidente del raggruppamento di Bassano del Grappa.
Oltre ai due vicentini, saranno vicepresidenti per il prossimo quadriennio: Alberto Baban (con delega a Politiche industriali e Innovazione e Ricerca), Enrico Carraro (Internazionalizzazione), Antonello de’ Medici (Marketing territoriale e Turismo), Antonio Favrin (Credito e Finanza), Giovanni Gajo (Finanza d’impresa per le Aggregazioni), Vincenzo Marinese (Ambiente), Luciano Miotto (Relazioni Industriali e Mercato del Lavoro), Franco Miller (Infrastrutture e Logistica), Gianni Potti (Agenda digitale e Smart cities).