È il tema della "PNEUMATICA" al centro della undicesima edizione di "Eureka! Funziona!", concorso formativo dedicato ai bambini delle classi quarte e quinte delle scuole primarie, promosso a livello nazionale da Federmeccanica con il patrocinio del Ministero dell'Istruzione dell'Università e della Ricerca e proposto in provincia da Confindustria Vicenza.
Torna quindi giovedì 20 aprile 2023, al Teatro Astra di Vicenza, l’evento finale in cui i 20 gruppi di giovanissimi studenti, provenienti da 12 scuole della città e della provincia, hanno presentato, ad oltre 400 bambini, i loro lavori: ovvero un giocattolo costruito sulla base di un “kit” di materiali proposti dagli Industriali che, oltre a riferirsi al tema della pneumatica, debba anche essere in grado di muoversi.
I team sono composti da 4-5 studenti che nelle scorse settimane si sono messi alla prova sia nella fase di progettazione, sia in quella di realizzazione oltre che per l’esposizione del “prodotto finito” che avverrà in occasione della finale dell’Astra, moderata da Francesco Bentini di Teatro Educativo.
Il vincitore del concorso è stato scelto da una giuria composta da Carmen Poliero, Stefania Bedin ed Emanuele Dalla Fontana, imprenditori e componenti della Commissione Education di Confindustria Vicenza; Davide Biadene, ricercatore del Dipartimento di Ingegneria Gestionale dell’Università di Padova, sede di Vicenza e Michele Perini, Segretario della Sezione dell’Associazione Italiana per la Fisica di Verona.
A concorrere, sono stati i bambini delle scuole: “Dame Inglesi” (Vicenza), “Maddalena Di Canossa” (Schio), “Boscardin” (Brendola) dell’I.C. Muttoni, “D. Alighieri” (Romano D’Ezzelino) dell’I.C. Romano D’Ezzelino, “Sandro Pertini” (Vicenza) dell’I.C. Vicenza 3, “P.E. Negri” (Vicenza) dell’I.C. Vicenza 3, “A. Rosmini” (Schio) dell’I.C. 2 Schio, “Don Bosco” (Sossano) dell’I.C. Val Liona, “G. Ghirotti” (Vicenza) dell’I.C. Vicenza 8, “Giovanni XXIII” (Vicenza) dell’I.C. Vicenza 9, “L. Zecchetto” (Vicenza) dell’I.C. Vicenza 9, “Bonomo” (Canove di Roana) dell’I.C. di Gallio.
Al termine delle presentazioni, i vincitori sono risultati:
- Primo classificato per le classi 5^: I.C. GALLIO – Scuola Primaria Beata Maria Giovanna Bonomo di Canove di Roana con il gioco "Natura Flipper", con il gruppo composto da Giacomo Freda, Emanuele Rigoni, Diana Panozzo, Matilde Rigoni, accompagnati dall'insegnante Alberto Stella.
- Primo Classificato per le classi 4^: I.C. VAL LIONA – Scuola Primaria Don Bosco di Sossano con il gioco "The Labyrinth Cat" con il gruppo "I Geni della Creatività" composto da Pedrina Rachele, Di Santo Sebastian, Nardello Angy, Fasolin Edward, Giuliati Lara, accompagnati dall'insegnante Marta Fabbian