06/06/2017

Giochi della Chimica: la Sezione Chimica di Confindustria Vicenza premia i talenti del "Rossi"

Il presidente di Sezione, Sergio Pranovi, agli studenti: "Troverete le porte delle aziende aperte, pronte ad accogliervi" (video)

Si è svolta nell'aula magna dell'Itis Rossi di Vicenza, la premiazione degli studenti vicentini che meglio si sono classificati ai Giochi della Chimica 2016 e 2017 sia a livello regionale che nazionale.


Il riconoscimento, con premio in denaro, è stato assegnato dalla Sezione Chimica di Confindustria Vicenza che ha voluto spronare gli studenti dell'indirizzo chimico della scuola vicentina a coltivare la propria passione per la materia: "Ai premiati e a tutti gli studenti - ha detto il presidente della Sezione Sergio Pranovi - voglio fare una raccomandazione: impegnatevi nello studio di questa scienza che va portata avanti con passione. Dovete sentirvi fortunati ad avere intrapreso questa strada, non solo perché troverete le porte delle aziende aperte, pronte ad accogliervi, ma anche perché vi potrà dare tante soddisfazioni".

Sulla stessa lunghezza d'onda anche il dirigente scolastico dell'Itis Rossi Alberto Frizzo: "Far partecipare i ragazzi alle gare e spingerli, con i programmi di alternanza, ad entrare in contatto con le aziende, significa spronarli a mettere in campo delle competenze che vanno al di là di quello che si studia nei libri. Siamo poi orgogliosi di chi si distingue e riteniamo importante che il loro impegno venga riconosciuto".

In questo senso, quindi, vanno i premi a Federico Zarantonello (del primo biennio di studi, categoria A), primo classificato nel 2016 sia a livello regionale che nazionale e classificatosi, nel 2017, primo a livello regionale e secondo a livello nazionale; e Rocco Leonello (del secondo triennio, categoria C), il migliore degli studenti vicentini al concorso regionale sia nel 2016 (sesto classificato) che nel 2017 (quarto).
Premiato anche l'Itis Rossi per aver conseguito il migliore punteggio tra gli istituti della provincia di Vicenza nel 2016 nelle categorie A e C; risultato replicato nel 2017 quando però è riuscito anche a classificarsi primo a livello regionale nella categoria A.