VIDEOMEDIA SOCIO DI MAGGIORANZA - Dopo i timori per una probabile chiusura, Telechiara ritrova nuova linfa grazie all’acquisto del pacchetto di maggioranza da parte del Gruppo Videomedia, l’editore di Tva Vicenza controllato da Confindustria Vicenza. Rimangono comunque in società le diocesi di Padova, Treviso e Vicenza.
Lo hanno annunciato il presidente di Videomedia Alberto Luca e l’amministratore delegato Claudio Cegalin che vedono allargare l’offerta del gruppo sia in termini territoriali – il segnale di Telechiara copre anche Friuli e Trentino – che di spettatori. Dopo che Tva è stata l’unica realtà regionale ad aumentare il numero di telespettatori con il passaggio al digitale, l’obiettivo del gruppo è di arrivare nelle case di 400 mila telespettatori.
I NUOVI PROGRAMMI - La scelta di Videomedia è di non fare di Telechiara un doppione di Tva, ma di rispettare il carattere vocazionale dell'emittente televisiva delle diocesi del Triveneto con sede a Padova.
In questa direzione, da giovedì 28 febbraio, il giorno della formalizzazione delle dimissioni di Benedetto XIII, andrà in onda la prima edizione del TG Chiesa. Un format unico nel panorama nazionale che vedrà protagoniste le notizie provenienti da tutte le diocesi venete.
La prima messa in onda del TG Chiesa verrà preceduta da due giorni di speciale sulle storiche dimissioni del Papa con interventi di vescovi e altre personalità del mondo cattolico e laico.
In corso di realizzazione anche un’ulteriore novità: la trasmissione delle Sante messe dalle chiese venete. La prima trasmissione avrà come sede il santuario della Madonna di Monte Berico di Vicenza.
Lo hanno annunciato il presidente di Videomedia Alberto Luca e l’amministratore delegato Claudio Cegalin che vedono allargare l’offerta del gruppo sia in termini territoriali – il segnale di Telechiara copre anche Friuli e Trentino – che di spettatori. Dopo che Tva è stata l’unica realtà regionale ad aumentare il numero di telespettatori con il passaggio al digitale, l’obiettivo del gruppo è di arrivare nelle case di 400 mila telespettatori.
I NUOVI PROGRAMMI - La scelta di Videomedia è di non fare di Telechiara un doppione di Tva, ma di rispettare il carattere vocazionale dell'emittente televisiva delle diocesi del Triveneto con sede a Padova.
In questa direzione, da giovedì 28 febbraio, il giorno della formalizzazione delle dimissioni di Benedetto XIII, andrà in onda la prima edizione del TG Chiesa. Un format unico nel panorama nazionale che vedrà protagoniste le notizie provenienti da tutte le diocesi venete.
La prima messa in onda del TG Chiesa verrà preceduta da due giorni di speciale sulle storiche dimissioni del Papa con interventi di vescovi e altre personalità del mondo cattolico e laico.
In corso di realizzazione anche un’ulteriore novità: la trasmissione delle Sante messe dalle chiese venete. La prima trasmissione avrà come sede il santuario della Madonna di Monte Berico di Vicenza.