06/05/2025

Con THS Group, EagleBurgmann rivoluziona il concetto di welfare

Corner della salute, esami personalizzati, tecnologie avanzate: il progetto firmato THS.

Nel cuore produttivo di Vicenza EagleBurgmann si distingue non solo per l'eccellenza tecnologica, ma anche per l’attenzione al benessere dei propri dipendenti. Con circa 75 lavoratori, molti dei quali con oltre vent’anni di esperienza, l’azienda – filiale italiana di una multinazionale tedesca – ha scelto di investire in un welfare aziendale strutturato, affidandosi a THS Group per offrire servizi sanitari direttamente in sede.

Un passo importante, nato da una visione già avviata nel 2004 con la certificazione ISO per la salute e sicurezza. "Ogni anno abbiamo cercato di offrire ai lavoratori esami e analisi che favorissero una maggiore consapevolezza del proprio stato di salute", raccontano i vertici aziendali. Ma con THS Group, questo impegno ha fatto un salto di qualità.

L’esperienza è stata definita “estremamente soddisfacente”, sia per l’ampiezza dell’offerta sia per l’organizzazione delle attività. L’introduzione del Welfare Salutis di THS Group ha permesso di proporre un ventaglio di esami diagnostici innovativi e personalizzati, incontrando il favore dei lavoratori. "Rispetto agli anni precedenti, la proposta è stata più ricca e differenziata, e i dipendenti l’hanno apprezzata moltissimo", conferma l’azienda. Un’iniziativa che EagleBurgmann intende ripetere con cadenza annuale, definendola “uno strumento efficace per la prevenzione e la gestione del rischio legato all’invecchiamento della forza lavoro”.

Il caso di EagleBurgmann rappresenta un esempio concreto di come il welfare aziendale possa tradursi in un investimento etico, strategico e sostenibile. THS Group propone un modello che si basa su alcuni pilastri: prevenzione e benessere, innovazione tecnologica, flessibilità e personalizzazione.

Le soluzioni offerte si articolano in diverse modalità: dal welfare stanziale, con l’allestimento di un vero e proprio “corner della salute” in azienda, al welfare occasionale, con le Giornate della Salute, fino a servizi da remoto tramite telemedicina o in farmacia.
Nel concreto, i lavoratori possono accedere a esami cardiovascolari, respiratori, dermatologici, oculistici e nutrizionali, eseguiti da operatori qualificati e refertati da specialisti tramite la piattaforma di refertazione multispecialistica Salutis, certificata per la gestione dei dati sanitari.

Tra i dispositivi impiegati, figurano strumenti multiparametrici per la misurazione di pressione, saturazione e temperatura, ma anche ECG, spirometri e apparecchi per la densitometria ossea o il monitoraggio metabolico.
La filosofia di THS Group si basa sull’idea che l’azienda non sia solo luogo di produzione, ma anche di salute e prevenzione. "Le aziende hanno una responsabilità sociale nei confronti dei propri collaboratori – spiega il Dottor Paolo Vincenzi, CEO di THS Group con sede a Vicenza - e il nostro modello di welfare si pone l’obiettivo di rendere la salute accessibile e integrata nel quotidiano lavorativo".

In un contesto in cui la prevenzione è sempre più centrale e le liste d’attesa rappresentano un ostacolo reale, il welfare aziendale di THS Group si configura come un alleato strategico per migliorare il clima interno, ridurre l’assenteismo e aumentare la produttività. Un’opportunità che sempre più aziende, come EagleBurgmann, scelgono di cogliere.