Il Digital Management Hub 2025, promosso da Horsa Plan in collaborazione con le aziende del Gruppo Horsa, università, istituzioni e partner tecnologici internazionali, si terrà il 23 ottobre al Vicenza Convention Centre. L’evento, a partecipazione gratuita, è dedicato ai temi dell’innovazione e della trasformazione digitale nelle imprese.
Il DMH si propone come punto d’incontro tra mondo accademico, istituzioni e imprese, offrendo ai partecipanti strumenti e testimonianze concrete per guidare la digitalizzazione aziendale. Ivan Stanzial, BU Manager Horsa Plan, sottolinea che "il Digital Management Hub è il punto d’incontro tra università, istituzioni, imprese e partner tecnologici, dove l’innovazione si racconta attraverso esperienze reali di successo".
Secondo Maurizio Ciraolo, BU Manager Horsa Plan, "la digitalizzazione rappresenta oggi un fattore chiave per aumentare efficienza e competitività. Con il Digital Management Hub vogliamo offrire a manager e decision maker strumenti concreti per guidare l’innovazione nei propri contesti organizzativi".
Il programma prevede una sessione plenaria con gli interventi di Nicola Basso (CEO Horsa) ed Enrico Aprico (Università Cattolica), seguita da dieci percorsi tematici paralleli curati dalle Business Unit Horsa e dai partner tecnologici. Nel pomeriggio, una tavola rotonda coinvolgerà Enrico Aprico, Stefania Ciraolo (BEI Ungheria) e Fabio Lanza (Banca Ifis), per un confronto tra mondo tecnologico, finanziario e industriale.
Le dieci sale tematiche offriranno approfondimenti su ERP, automazione, project management, PLM e intelligenza artificiale, con il contributo di partner come Oracle, PTC, Dassault Systèmes, Wrike, Nomitech, Planview, HappyFox e Outsystems.
La partecipazione è gratuita, previa registrazione sul sito ufficiale nella sezione "Partecipa".