Il 17 ottobre la sede di Fiam a Vicenza ospiterà il convegno “Ergonomia applicata all’Assemblaggio Industriale”, una giornata dedicata all’approfondimento scientifico e tecnologico dell’ergonomia nelle aziende manifatturiere.
L’iniziativa, patrocinata da Confindustria Vicenza e aperta dalla sua Presidente Barbara Beltrame Giacomello, offrirà una visione multidisciplinare sul tema, con interventi di docenti universitari e rappresentanti del mondo produttivo. L’obiettivo è condividere esperienze e soluzioni per migliorare sicurezza e qualità del lavoro, elementi strategici per la competitività industriale.
Nel corso dell’evento sarà presentato il progetto di ricerca condotto da Fiam in collaborazione con GymHub, spin-off del Dipartimento di Medicina dell’Università di Padova. Il Prof. Marco Bergamin, insieme a Nicola Bacchetta e al Dott. Davide Pavan, illustrerà i risultati dello studio sui bracci di reazione utilizzati nell’impiego di utensili manuali, con focus sull’efficacia nella riduzione di vibrazioni e contraccolpi al sistema mano-braccio dell’operatore.
Il programma, moderato da Simone Sinico, Responsabile Area Comunicazione e Innovazione di Confindustria Vicenza, includerà interventi su temi quali innovazione università-impresa, prevenzione dei disturbi muscolo-scheletrici, layout ergonomico e robotica umanoide, con contributi di esperti provenienti da realtà come Sintesia, APO Fluid Force, Gruppo Set e Oversonic Robotics.
Al termine dei lavori sarà possibile partecipare a una visita guidata dello stabilimento Fiam. La partecipazione è gratuita, con iscrizione obbligatoria tramite Eventbrite.