10/02/2014

Idealplast controcorrente: +172% di fatturato nei 5 anni della crisi

L’azienda di Romano d’Ezzelino investe sulla qualità e prevede di crescere a due cifre anche nel 2014.

Che la competizione sulla qualità sia la via per vincere la crisi e affrontare il mercato contemporaneo lo si va dicendo da tempo. Ma quando, come è successo per la Idealplast di Romano d’Ezzelino, queste teorie si trasformano in fatturato e in una crescita a due cifre costante negli anni, allora significa che i binari imboccati sono davvero quelli giusti.

Affermazione che trova riscontro nei numeri: nei terribili anni della crisi, 2008-2013, l’azienda fondata nel 1978 da Alessandro, Paolo e Leone Bernardi, ha registrato una crescita di fatturato complessiva del 172%. E anche il 2014 lascia ben sperare, le previsioni dicono +10% rispetto al 2013 che già fece registrare un +25% rispetto all’anno precedente.

Numeri che sembrano avere dell’incredibile, ma che derivano da una concreta e precisa strategia aziendale: investire (tanto) in macchinari, ricerca e strutture (capannoni e fotovoltaico) per riuscire a trasformare e migliorare il proprio prodotto di riferimento (film in polietilene multistrato) e competere sull’alta qualità con un numero inferiore di concorrenti. Risultato? Crescita di quota di mercato e fatturato che arriva a 42,5 milioni di euro.

Certo, è stato un percorso che ha previsto investimenti ingenti, ben 13,5 milioni tra il 2009 e il 2012, che hanno portato però l’azienda dei fratelli Bernardi a lavorare a ciclo continuo, 24 ore al giorno, sette giorni alla settimana e ad arrivare ad esportare, direttamente o attraverso terzi, il 70% del fatturato.