Ind.I.A. spa (Industria Italiana Arteferro) di Malo, società del Gonzato Group, leader mondiale nella produzione e distribuzione di manufatti e fucinati in ferro battuto e acciaio inox, è stata incaricata della realizzazione delle nuove cancellate e recinzioni del Colosseo.
Il contratto di affidamento riguarda la fornitura e posa in opera di inferriate e cancelli in ferro battuto che andranno a sostituire l’attuale sistema di chiusura dei fornici perimetrali: sono previste 56 inferriate e 13 cancelli automatizzati.
Ad occuparsi del progetto gli esperti di Gonzato Contract, la divisione di Ind.i.a. dedicata alle grandi opere. La produzione comincerà tra pochi giorni negli stabilimenti di Malo dove i progettisti e gli artigiani sono già al lavoro per garantire un risultato finale nel pieno rispetto della memoria archeologica di un simbolo della storia e della cultura del nostro paese.
Quello del Colosseo, per l’azienda vicentina, è il terzo importante restauro nella città di Roma. Risalgono agli anni 90 le realizzazioni di fucinati artistici in ferro battuto per le cancellate di Piazza Vittorio e per le inferriate del Palazzo di Giustizia.
Fonte immagine: Photograph by Diliff, edited by Vassil, Wikipedia.
Il contratto di affidamento riguarda la fornitura e posa in opera di inferriate e cancelli in ferro battuto che andranno a sostituire l’attuale sistema di chiusura dei fornici perimetrali: sono previste 56 inferriate e 13 cancelli automatizzati.
Ad occuparsi del progetto gli esperti di Gonzato Contract, la divisione di Ind.i.a. dedicata alle grandi opere. La produzione comincerà tra pochi giorni negli stabilimenti di Malo dove i progettisti e gli artigiani sono già al lavoro per garantire un risultato finale nel pieno rispetto della memoria archeologica di un simbolo della storia e della cultura del nostro paese.
Quello del Colosseo, per l’azienda vicentina, è il terzo importante restauro nella città di Roma. Risalgono agli anni 90 le realizzazioni di fucinati artistici in ferro battuto per le cancellate di Piazza Vittorio e per le inferriate del Palazzo di Giustizia.
Fonte immagine: Photograph by Diliff, edited by Vassil, Wikipedia.
