28/02/2025

Legor apre una nuova filiale a Dubai: nasce Legor Trading LLC

Dal 4 marzo 2025, Legor Trading LLC sarà il venditore esclusivo dei prodotti Legor per gli Emirati Arabi Uniti e Paesi limitrofi.

Legor, gruppo multinazionale specializzato nella trasformazione di metalli in leghe, soluzioni galvaniche e polveri di eccellenza per la produzione di gioielli e accessori moda, annuncia l’apertura della sua nuova filiale Legor Trading LLC a Dubai, negli Emirati Arabi Uniti, che avverrà il prossimo martedì 4 marzo 2025

L’apertura della nuova filiale a Dubai rappresenta un passo fondamentale nella strategia di internazionalizzazione di Legor, che desidera consolidare la sua presenza in un mercato di primaria importanza per i settori della gioielleria e della moda. Questo permette, inoltre, all’azienda vicentina di garantire ai clienti degli Emirati Arabi e Paesi limitrofi un supporto ancora più diretto, offrendo la qualità e l'innovazione che da sempre contraddistinguono Legor nel mercato. 

Legor si inserisce in un hub strategico che collega Europa, Asia e Medio Oriente, rafforzando così la sua presenza globale e la capacità di supportare i clienti locali con maggiore efficienza. L'obiettivo è superare le barriere geografiche e rendere i propri prodotti sempre più accessibili, fornendo assistenza tecnica, know-how e supporto logistico direttamente nel cuore di uno dei mercati più dinamici del mondo. 

“L’apertura della nostra filiale a Dubai è una tappa chiave nel percorso di internazionalizzazione di Legor”, afferma Massimo Poliero, CEO di Legor Group. “Essere presenti direttamente in un hub strategico come gli Emirati Arabi ci permette di rafforzare il nostro legame con i clienti locali, offrendo un servizio ancora più immediato, efficiente e personalizzato. Il nostro obiettivo è supportare il settore della gioielleria e degli accessori moda con soluzioni innovative, sostenibili e di altissima qualità. Internazionalizzarsi per noi non significa solo aprire nuove sedi, ma creare un vero e proprio ecosistema di competenze e relazioni che ci permetta di essere il punto di riferimento globale per la scienza dei metalli preziosi.”