16/09/2025

Nasce il “Premio Donna BCC”: dal Veneto alla Sicilia un riconoscimento al talento femminile

L’iniziativa valorizza l’impegno delle donne nei territori e dedica un premio speciale alle under 36.

Valorizzare il talento femminile non è solo un imperativo etico, ma anche una leva strategica per lo sviluppo economico e sociale. Lo confermano i dati OCSE: con più donne al lavoro e maggiori politiche attive, il PIL pro capite in Italia potrebbe crescere del 3,5% entro il 2050. Con questa consapevolezza, Banca delle Terre Venete e Banca San Francesco Credito Cooperativo, entrambe parte del Gruppo BCC Iccrea, lanciano il Premio Donna BCC 2025, con il patrocinio di iDEE – Associazione delle Donne del Credito Cooperativo.

Il premio nasce per riconoscere l’impegno, l’intuizione e i progetti delle donne che contribuiscono allo sviluppo economico, sociale e culturale senza aver ancora ricevuto ampia visibilità. L’iniziativa rappresenta un ponte ideale tra Nord e Sud Italia: il concorso è aperto infatti a candidate provenienti dal Veneto e dalla Sicilia, territori di riferimento delle due banche promotrici. Particolare attenzione sarà rivolta alle giovani under 36, con un premio speciale dedicato.

Le candidature possono essere presentate, anche in forma di autocandidatura, attraverso il sito www.premiodonnabcc.it entro il 30 settembre 2025. Una giuria selezionerà sei finaliste (tre per regione), che parteciperanno all’evento conclusivo. La vincitrice del Premio principale e quella del Premio Donna giovane riceveranno un riconoscimento di 500 euro, destinato a sostenere la causa o l’iniziativa per cui sono state premiate.

"Siamo convinti che le donne siano un motore fondamentale per lo sviluppo dei nostri territori" – sottolinea Gianfranco Sasso, Presidente di Banca delle Terre Venete – "Con il Premio Donna BCC vogliamo offrire modelli ispirazionali e promuovere la parità di genere come impegno concreto".

Per Massimo Marchese Ragona, Presidente di Banca San Francesco, "Investire nel talento femminile è una leva di sviluppo, innovazione e coesione. Celebriamo storie di visione e coraggio, promuovendo un modello di leadership inclusivo, capace di generare valore per tutti".

Teresa Fiordelisi, Presidente di iDEE, aggiunge: "Valorizzare i progetti e le buone pratiche delle donne significa costruire una rete di esempi virtuosi e di testimonianze attive del loro valore. Da qui il nostro sostegno al Premio Donna 2025".

I dettagli sulla cerimonia di premiazione saranno pubblicati sul sito ufficiale del Premio.