BR Pneumatici, ha rafforzato il proprio parco macchine con l’installazione della nuova shearografica INTACT 1200-4 di Italmatic, una tecnologia di controllo qualità di ultima generazione già operativa presso lo stabilimento vicentino.
"L'attenzione all'evoluzione tecnologica è sempre al centro della nostra filosofia aziendale" – ha dichiarato Filippo Busin, Amministratore Delegato di BR – "Adeguare il parco macchine, soprattutto per quanto riguarda il controllo qualità, è fondamentale per offrire ai nostri clienti un prodotto affidabile e sicuro, al pari di uno pneumatico nuovo di alta gamma".
La shearografia è un sistema di ispezione non distruttiva che consente di individuare difetti strutturali invisibili a occhio nudo, come separazioni tra tele della carcassa o tra acciaio e gomma. La INTACT 1200-4 esegue un’analisi completa da tallone a tallone, garantendo la qualità e la sicurezza dei pneumatici destinati al trasporto pesante.
Caratteristiche principali:
- Alta produttività: fino a 31 pneumatici/ora da tallone a tallone e 100/ora da spalla a spalla.
- Precisione estrema: rileva difetti anche microscopici in tutte le parti del pneumatico.
- Versatilità: compatibile con pneumatici da 13” fino a 1230 mm di diametro e 500 mm di larghezza.
- Sicurezza e automazione: teste di misurazione con posizionamento automatico e protezione anticollisione.
- Tracciabilità: archiviazione digitale dei dati di ispezione per monitoraggi storici e analisi.
L’adozione della shearografica si aggiunge ad altri sistemi già attivi a Zanè, come il divaricatore a luce radente per la verifica iniziale delle carcasse, il rilevamento di sporgenze in fase di gonfiaggio e l’ispezionatrice Spectra per anomalie di lavorazione e microfori.
Con questo nuovo investimento, BR conferma il proprio impegno per i più elevati standard qualitativi, offrendo al mercato pneumatici ricostruiti affidabili, performanti e sicuri.

