11/05/2017

Rino Mastrotto Group emette un minibond per un valore complessivo di 12 milioni di euro

L'operazione, realizzata con l'assistenza di Banca Finint, è mirata al consolitamento e allo sviluppo del piano di investimenti.

Rino Mastrotto Group, punto di riferimento internazionale nella lavorazione di pelli, ha emesso un minibond da 12 milioni di euro finalizzato al finanziamento del piano di investimenti dell’azienda e al consolidamento ulteriore della leadership nei mercati di riferimento.



L’operazione, realizzata con l'assistenza di Banca Finint, che ha una durata di oltre 6 anni (fino alla fine del 2023) con rimborso amortising a partire dal 2020, ha riscontrato un notevole interesse tra gli investitori ed è stato sottoscritto da una decina di soggetti tra cui fondazioni, fondi pensione e banche.

Il Gruppo vicentino, con sede a Trissino, nel 2016 ha segnato un fatturato di circa 250 milioni di euro e circa 800 dipendenti. Nel corso degli anni, attraverso i cinque stabilimenti produttivi (tre in Italia, nel distretto conciario di Arzignano (Vi), uno in Brasile e uno in Svezia) è cresciuto sia per numero di aziende che per dimensioni, andando a costituire una delle maggiori realtà industriali nel settore.

Ad oggi il portafoglio clienti del Gruppo può annoverare, tra gli altri, le principali “griffe” della moda oltre alle principali case automobilistiche. La società, fra i leader italiani nell’export delle pelli, ha un importante piano di sviluppo 2017 – 2020 che prevede l’ampliamento e la riorganizzazione degli impianti produttivi oltre all’ampliamento del processo di internazionalizzazione, che mira al consolidamento della leadership con particolare focus ai mercati europeo, americano ed asiatico.