28/09/2021

Zeta Farmaceutici: al via la terza edizione di “Scuole in fermento"

L'iniziativa mira a integrare il percorso scolastico con una didattica specifica per conoscere le nozioni per una corretta alimentazione.

Torna nelle scuole, per l’anno scolastico 2021-2022, grazie a Prolife, brand di Zeta Farmaceutici, la terza edizione di Scuole in fermento, il progetto educativo ideato e gestito da Newways, società di comunicazione e di progetti educational, completamente gratuito, che coinvolge, quest’anno, docenti, alunni e famiglie di Basilicata, Calabria, Emilia Romagna e Lazio. Finora nelle due edizioni precedenti, promosse in diverse regioni d’Italia, hanno partecipato 80.000 studenti, con le loro famiglie. L’obiettivo, nei prossimi anni, è di concludere il tour di Scuole in fermento in tutta Italia.

"Mai come in questo periodo c’è bisogno di conoscenza in ambito sanitario e scientifico - sottolinea la nota diffusa dall'azienda farmaceutica vicentina -. "Ed è fondamentale scoprire fin da piccoli com’è fatto il nostro corpo e come preservarlo. Il diritto alla salute e al benessere della persona rientra anche nella recente introduzione dell’insegnamento trasversale dell’Educazione Civica nelle scuole (legge 92/2019). Una corretta digestione è la chiave per vivere una lunga vita, sana e felice e per facilitare tale processo, giocano un ruolo fondamentale una sana alimentazione e una flora intestinale forte e numerosa".

Scuole in fermento intende offrire un supporto attuale e aggiornato alle e agli insegnanti di Scienze ed Educazione Civica (Educazione alla Salute)integrando il percorso scolastico con una didattica specifica per conoscere le nozioni per una corretta alimentazione, il funzionamento dell’apparato digerente, il ruolo svolto dalla flora intestinale nel processo di digestione e nel sistema immunitario.

Il progetto prevede l’invio di un kit cartaceo per classe aderente con materiali di supporto al percorso formativo dell’insegnante. Attraverso un libretto didattico, una locandina e un gioco da tavolo sull’argomento, si attualizza l’insegnamento delle discipline scientifiche, rendendole più stimolanti e avvincenti per gli studenti. Il percorso didattico tratta le tappe della digestione dalla bocca all’intestino, con tante curiosità e specifiche ludiche. Altri contenuti sono disponibili sul sito www.scuoleinfermento.it.

Inoltre, le classi partecipano attivamente a Scuole in fermento tramite un Contest Scuole: a conclusione del progetto, gli alunni, con il supporto dell’insegnante, realizzano un elaborato artistico incentrato sui contenuti appresi durante l’anno scolastico. Tutti gli elaborati vengono successivamente valutati da una Giuria che individua 3 classi vincitrici di tanti premi utili per la scuola e per la classe. Anche le famiglie possono conoscere il progetto scaricando i materiali didattici dal sito www.scuoleinfermento.it e partecipare gratuitamente al Concorso a premi, tramite un sondaggio, con in palio fantastici premi dell’azienda Partner. Insegnanti e famiglie possono rimanere aggiornati sugli sviluppi dell’iniziativa e ammirare alcuni degli elaborati delle classi sulla pagina Facebook Scuole in FERMENTO.