La costruzione di progetti digitali, dai siti web alla strategia di presenza sui social media, risulta oggi estremamente complessa e articolata a causa della molteplicità di fattori che intervengono in tali situazioni.
Per questo motivo è necessario conoscere strumenti operativi di progettazione digitale oltre a teorie e tecniche di marketing atte a mettere il digital project manager del futuro in condizione di implementare e sviluppare progetti e prodotti digitali di qualità.
Il corso "Digital Project Management" (qui il modulo di iscrizione e acquisto) ha l'obiettivo di:
- fornire strumenti strategici per approcciare al project management
- far conoscere i principali strumenti di project management
- sviluppare competenze di gestione del team digital
- imparare ad individuare i principali KPI
Questo appuntamento, che si terrà giovedì 17 febbraio 2022 dalle 9:00 alle 12:00, inaugura ufficialmente il Master Executive in Digital Marketing B2B e B2C, promosso da Confindustria Vicenza e realizzato da VIC digital in collaborazione con Niuko, e rappresenta anche il primo corso del modulo "Management dei progetti di digital marketing e sales".
Il corso può essere acquistato anche singolarmente dalla pagina dedicata attraverso la compilazione del modulo online.
A condurre la prima giornata di Master sarà Giorgio Soffiato, fondatore e AD di Marketing Arena, un’agenzia di consulenza di Digital Marketing che sviluppa progetti di accompagnamento e innovazione digitale per PMI e grandi aziende, con particolare focus sul B2B. Insieme a Soffiato ci sarà Giulia Giglio, Project Manager in Marketing Arena.
Tra gli argomenti che saranno trattati:
- Le basi di un progetto digitale
- Soft skill del digital project management
- Hard skill del digital project management
- Fasi di gestione di un progetto
- Gestione delle criticità
- Relazione con il team
- Dashboard e KPI
- Il gantt
- I tool
- Casi studio
- Analisi di progetti complessi