- Come sfruttare e-commerce e marketplace (in ottica di strategie marketing multicanale) per supportare gli obiettivi commerciali e i sales manager?
- Quali fattori di costo e quali vantaggi considerare nella gestione di marketplace terzi ed e-commerce propri e qual è il loro rapporto di progressività?
Lo sviluppo del canale della vendita online delle aziende B2B va approcciato con una certa propedeuticità delle attività.
Deve sempre cominciare dall'analisi degli obiettivi per cui aprire il canale digitale.
In seconda battuta va delineata una strategia che preveda uno sviluppo delle attività correlate.
I costi della vendita online diretta ci costringono a considerare i marketplace come il punto di partenza corretto per la vendita online per poi sviluppare un B2B digitale proprio.
La strategia vincente a questo punto sarà quella che riuscirà ad abbassare i costi della vendita per il fornitore e a eliminare il più possibile gli elementi di distrazione dall'acquisto per i clienti.
Scommessa fondamentare per tutto il comparto B2B nel prossimo decennio.
Saranno questi gli argomenti che l'esperta di marketing e vendita online, Martina Vazzoler, affronterà nel webinar aperto e gratuito giovedì 7 aprile alle ore 11:30 - 12:30.
Il webinar sarà in diretta sui canali social di Confindustria Vicenza: