10/03/2015

A Smalvic l'iF Design Award 2015 per il design di prodotto

L'azienda di Sarcedo vince il premio internazionale per N.EX.T., innovativo piano cottura in vetroceramica.

Smalvic, azienda con sede a Sarcedo specializzata nella produzione e commercializzazione di forni, piani cottura e cucine free-standing, è stata insignita, nell’avveniristica sede del BMW Welt di Monaco di Baviera, del prestigioso riconoscimento iF Design Award 2015, nella categoria Product Design, per N.EX.T., innovativo piano cottura in vetroceramica, progettato per l’azienda da brogliatotraverso design studio.

Il premio è di uno dei più prestigiosi a livello internazionali per il design di prodotto e dal 1954 viene assegnato annualmente dall'iF International Forum Design.
Si tratta perciò di un riconoscimento importante per un’azienda manifatturiera di consolidata tradizione che ha scelto il product design come tratto distintivo: “Vogliamo continuare a costruire prodotti di qualità, con soluzioni tecnologiche di livello, garantendo standard elevati di risparmio energetico - afferma Paola Gasparini, a.d. di Smalvic dal 2004 -; vogliamo investire sempre di più nel design, perché la personalizzazione dei nostri prodotti rappresenta un valore irrinunciabile”.

Con questo riconoscimento l'iF International Forum Design ha voluto premiare un’eccellenza del Made in Italy dato che Smalvic da sempre progetta e realizza i suoi elettrodomestici in Italia, senza aver mai ceduto alle lusinghe della delocalizzazione.
L’azienda, nata nel 1958 come Officine e Smalterie Vicentine per opera dell’Ingegner Enrico Dell’Orto, subito si evolve affiancando l’iniziale attività di smalteria ad una realtà produttiva in grado di immettere sul mercato - prima azienda italiana - l’elettrodomestico da incasso per cucina.

Negli anni seguenti la vocazione alla flessibilità nei confronti del mercato si consolida e l’azienda si specializza nella produzione di forni e piani cottura sia a marchio Smalvic, che per conto dei maggiori produttori di cucine italiane (tra gli altri Arclinea, Snaidero, Febal).Negli anni più recenti prendono avvio la progettazione e la realizzazione di cucine free-standing, prodotti tecnologicamente avanzati e di alto profilo d’immagine mentre prosegue con successo la produzione di piani cottura sia di tipo domestico che di ispirazione professionale. Anche la gamma dei forni (elettrici e a gas), tradizionale core business, subisce una significativa trasformazione, passando dalla produzione con misure da incasso standard a nuove dimensioni di mini o maxi formato per rispondere in modo adeguato alle nuove esigenze del design per gli spazi cucina.

Attualmente in Smalvic sono occupati 105 dipendenti e nel suo stabilimento di 30.000 mq coperti la produzione annuale si attesta su un volume di circa 100.000 pezzi, commercializzati attraverso la rete vendita nazionale e grazie ai distributori autorizzati presenti sui mercati internazionali. Smalvic è presente, con i suoi distributori, in 30 paesi oltre all’Italia, non a caso ben il 60% del fatturato annuo proviene dai mercati europei ed extraeuropei (Europa, Medio Oriente, Far East, USA, Australia e Nuova Zelanda).