03/05/2013

Con la gamma Lowara per applicazioni ad alta temperatura, Conceria Bypell al top

Una storia di successo che vede protagoniste la conceria di Bassano e l’azienda meccanica con base a Montecchio Maggiore.

      LA LAVORAZIONE CONCIARIA - Bypell Srl è una storica azienda conciaria che opera da quasi 150 anni. Fondata nel 1865 nella zona dell’Altopiano di Asiago, in provincia di Vicenza, come Conceria Bernardo, l’impresa nasce con tradizioni di produzione alpina di cuoio al vegetale, applicando metodi di concia con tannini di corteccia. Con l'avvento delle nuove tipologie di concia al cromo, Bypell Srl – realtà imprenditoriale di proprietà della famiglia Finco – si trasferisce in pianura e, nel 1920, si stabilisce nella zona di Bassano del Grappa, in un’area di circa 17.000 m2. Oggi l’azienda impiega circa 70 addetti e si occupa di produzione e vendita di pelli e pellami.

      La lavorazione della pelle richiede elevate quantità di acqua surriscaldata. Alla luce di un incremento dei livelli di produzione, Bypell Srl ha scelto di adottare una pompa Lowara multistadio verticale eSV nella versione speciale Boiler 180°C: un prodotto innovativo, leader di mercato, che non necessita di raffreddamento esterno della tenuta meccanica e in grado di pompare acqua a 180 °C.

      La scelta che ha portato al prodotto a marchio Lowara si è originata dalla necessità di superare alcuni degli “svantaggi” presentati dal sistema di pompe orizzontali, in uso presso l’azienda: la pompa Lowara eSV non necessita infatti di un raffreddamento manuale per mantenere il rendimento ottimale e prevenire guasti e inoltre occupa uno spazio inferiore rispetto al sistema di pompe orizzontali.

SICUREZZA E RISPARMIO ENERGETICO - Il raffreddamento esterno di un sistema di pompaggio tradizionale orizzontale è correlato a seri rischi per la salute e la sicurezza. Se non raffreddata sufficientemente, la tenuta della pompa rischia di rompersi. Nel caso di rotture della tenuta, oltre ad arrestarsi, l’impianto emette vapore a temperature che raggiungono i 150-170 OC. “Il raffreddamento manuale della tenuta meccanica è un’operazione che richiede tempo e l’acqua potabile utilizzata non è riciclabile: ciò rappresenta un costo d’esercizio supplementare, con Lowara questo svantaggio non si presenta”, spiega Sergio Boscardin, General Manager, Bypell Srl.

Inoltre la struttura verticale della nuova pompa Lowara occupa uno spazio inferiore rispetto alla controparte orizzontale, mentre il sistema di raffreddamento interno e la tecnologia leader di mercato consentono ottimi rendimenti, a costi inferiori. “L’elettricità è un bene prezioso – continua Boscardin – e disporre di una pompa ad alto rendimento con un motore inferiore consente all’azienda di risparmiare sui costi”