TIM, colosso italiano della telefonia, ha voluto come scenografia per lo spot di lancio del nuovo logo il gioiello architettonico le Bolle, della Ditta Bortolo Nardini, storica distilleria bassanese il cui nome è da sempre sinonimo di grappa e distillati di eccellenza.
Le Bolle, inaugurate nel 2004 in occasione del 225° anniversario della fondazione dell’azienda e disegnate dall’architetto Massimiliano Fuksas, rappresentano lo spirito imprenditoriale della famiglia Nardini, la cui identità va ricercata nel legame con il territorio e nella continua tensione verso un contesto culturale di ampio respiro. La scelta imprenditoriale di “concentrare idealmente” in questo luogo la storia, la cultura e il futuro della grappa, sottolinea la volontà della famiglia Nardini di realizzare uno spazio di incontro che rappresenti il connubio tra la tradizione ed il desiderio costante di essere proiettata verso il futuro.
Metafora della segreta arte della distillazione e della sublimazione della materia, la struttura architettonica racchiude in sé i simboli dell’anima Nardini: l’elemento immateriale, etereo, tecnologico che contrasta con quello materico, terrestre, formando una sintesi dove tradizione e rinnovamento, artigianalità e tecnologia si fondono in una equilibrata alchimia. Elementi che si accostano perfettamente al tema dello spot TIM e al suo protagonista Tim Berners-Lee, informatico britannico che ha cambiato la storia dando vita al World Wide Web.
Le Bolle si trovano all’interno del parco aziendale e ospitano un laboratorio di analisi, luogo di lavoro indispensabile per il controllo quotidiano degli standard qualitativi dei prodotti Nardini e spazi dedicati alla promozione culturale del mondo della grappa e non solo, attraverso eventi e visite guidate. Questo equilibrio tra produzione d’avanguardia e cultura è perfettamente riflesso e complice del messaggio del nuovo spot TIM.
Le Bolle, inaugurate nel 2004 in occasione del 225° anniversario della fondazione dell’azienda e disegnate dall’architetto Massimiliano Fuksas, rappresentano lo spirito imprenditoriale della famiglia Nardini, la cui identità va ricercata nel legame con il territorio e nella continua tensione verso un contesto culturale di ampio respiro. La scelta imprenditoriale di “concentrare idealmente” in questo luogo la storia, la cultura e il futuro della grappa, sottolinea la volontà della famiglia Nardini di realizzare uno spazio di incontro che rappresenti il connubio tra la tradizione ed il desiderio costante di essere proiettata verso il futuro.
Metafora della segreta arte della distillazione e della sublimazione della materia, la struttura architettonica racchiude in sé i simboli dell’anima Nardini: l’elemento immateriale, etereo, tecnologico che contrasta con quello materico, terrestre, formando una sintesi dove tradizione e rinnovamento, artigianalità e tecnologia si fondono in una equilibrata alchimia. Elementi che si accostano perfettamente al tema dello spot TIM e al suo protagonista Tim Berners-Lee, informatico britannico che ha cambiato la storia dando vita al World Wide Web.
Le Bolle si trovano all’interno del parco aziendale e ospitano un laboratorio di analisi, luogo di lavoro indispensabile per il controllo quotidiano degli standard qualitativi dei prodotti Nardini e spazi dedicati alla promozione culturale del mondo della grappa e non solo, attraverso eventi e visite guidate. Questo equilibrio tra produzione d’avanguardia e cultura è perfettamente riflesso e complice del messaggio del nuovo spot TIM.