L’azienda Prestige Italia, leader internazionale nella produzione di selle e accessori per l’equitazione, sfida l’attuale momento di incertezza derivante dalla pandemia e si impegna con nuovi investimenti nelle risorse umane.
“Se nel 2020 Prestige Italia ha ottenuto risultati davvero sorprendenti, malgrado la pandemia, lo si deve all’impegno dei nostri collaboratori e, in particolar modo, dei nostri maestri artigiani che ogni giorno, con precisione, cura e tanta passione, realizzano selle e accessori con destinazione il mondo”, con queste parole l’Amministratore Delegato, Andrea Rasia ha presentato la prossima erogazione di un bonus straordinario ai dipendenti per l’impegno e lo sforzo profuso durante i mesi più duri del 2020.
La misura è stata approvata nei giorni scorsi dal Consiglio di Amministrazione di Prestige Italia presieduto da Sandra Stocchetti e rappresenta una sorta di ristoro per gli addetti alla produzione che hanno beneficiato nei mesi di marzo e aprile 2020 della cassa integrazione guadagni derivante dal blocco imposto dal lockdown.
“Abbiamo analizzato i dati al 31 dicembre 2020” afferma il Direttore Generale, Andrea Gottardo, “e, nonostante il Covid, i risultati sono davvero soddisfacenti, sia in termini di fatturato sia in termini di marginalità: questi dati riflettono la grande capacità di affrontare le sfide da parte delle nostre risorse e, quindi, a loro va il nostro grande grazie”.
Il bonus 2020 verrà erogato a luglio, quale mensilità aggiuntiva, ai dipendenti assegnati alla produzione e si aggiunge agli ulteriori investimenti per il personale che l’azienda sta affrontando, tra cui un rinnovato impegno nella formazione e la previsione di nuove assunzioni per il 2021.
“Se nel 2020 Prestige Italia ha ottenuto risultati davvero sorprendenti, malgrado la pandemia, lo si deve all’impegno dei nostri collaboratori e, in particolar modo, dei nostri maestri artigiani che ogni giorno, con precisione, cura e tanta passione, realizzano selle e accessori con destinazione il mondo”, con queste parole l’Amministratore Delegato, Andrea Rasia ha presentato la prossima erogazione di un bonus straordinario ai dipendenti per l’impegno e lo sforzo profuso durante i mesi più duri del 2020.
La misura è stata approvata nei giorni scorsi dal Consiglio di Amministrazione di Prestige Italia presieduto da Sandra Stocchetti e rappresenta una sorta di ristoro per gli addetti alla produzione che hanno beneficiato nei mesi di marzo e aprile 2020 della cassa integrazione guadagni derivante dal blocco imposto dal lockdown.
“Abbiamo analizzato i dati al 31 dicembre 2020” afferma il Direttore Generale, Andrea Gottardo, “e, nonostante il Covid, i risultati sono davvero soddisfacenti, sia in termini di fatturato sia in termini di marginalità: questi dati riflettono la grande capacità di affrontare le sfide da parte delle nostre risorse e, quindi, a loro va il nostro grande grazie”.
Il bonus 2020 verrà erogato a luglio, quale mensilità aggiuntiva, ai dipendenti assegnati alla produzione e si aggiunge agli ulteriori investimenti per il personale che l’azienda sta affrontando, tra cui un rinnovato impegno nella formazione e la previsione di nuove assunzioni per il 2021.