21/10/2025

Ediltrophy Veneto: quarto titolo consecutivo per Formedil Vicenza

La squadra junior della Scuola Costruzioni Andrea Palladio vince a Rovigo e vola alla finale nazionale.

Formedil Vicenza Scuola Costruzioni Andrea Palladio si conferma la scuola dei campioni dell’edilizia veneta, conquistando per il quarto titolo consecutivo l’Ediltrophy regionale. Nel weekend a Rovigo la squadra Junior ha primeggiato nella selezione territoriale veneta 2025, distinguendosi per precisione, tecnica e spirito di squadra.

Dal 2022 al 2025 Vicenza è sempre salita sul gradino più alto del podio nella categoria Junior, consolidando un primato costruito con costanza, dedizione e un metodo formativo riconosciuto.

Con questa vittoria, la squadra accede alla finale nazionale del SAIE di Bari, in programma il 24 e 25 ottobre, dove difenderà i colori del Veneto.

Riconoscimento ulteriore: il progetto elaborato dagli studenti del corso tecnico per il concorso nazionale di progettazione promosso da Formedil è stato scelto come opera da realizzare durante la finale nazionale Ediltrophy al SAIE di Bari. Tutte le squadre italiane vincitrici delle selezioni regionali costruiranno il progetto firmato dagli studenti vicentini, attestando la qualità formativa dell’istituto.

Negli ultimi quattro anni la Formedil Vicenza Scuola Costruzioni Andrea Palladio ha raccolto risultati di rilievo anche sul piano nazionale:

  • 2022: primo Premio Giovani Promesse alle finali di Bologna.
  • 2023: titolo di campione nazionale Junior a Bari.
  • 2024: nuovo Premio Giovani Promesse e primo posto Senior Veneto.
  • 2025: vittoria regionale Ediltrophy Junior a Rovigo.

Il ritorno dei ragazzi nel laboratorio della scuola, dove è iniziato questo percorso, ha avuto un forte valore simbolico: tra mattoni, cazzuole e moduli di sicurezza si formano i futuri professionisti dell’edilizia.

Marco Larese, presidente di Formedil Vicenza Scuola Costruzioni Andrea Palladio, commenta: "Questo quarto titolo consecutivo è la prova concreta della qualità del nostro percorso formativo". Prosegue: "I ragazzi hanno dimostrato ancora una volta talento, impegno e passione. Partecipare e vincere con studenti così giovani, ancora in obbligo formativo, è motivo di grande orgoglio: significa che il nostro modello educativo funziona e prepara davvero al mondo del lavoro".

Larese sottolinea anche il valore educativo della manifestazione: "L’Ediltrophy è molto più di una gara: è un’occasione per valorizzare l’artigianalità, la precisione e la sicurezza sul lavoro. I nostri studenti, grazie al lavoro dei formatori e al sostegno delle imprese del territorio, portano alto il nome di Vicenza e del Veneto. Sono la dimostrazione che l’edilizia ha un futuro giovane, innovativo e pieno di energia".

Nata nel 2008, l’Ediltrophy è una competizione nazionale che promuove le competenze pratiche dei giovani muratori attraverso prove su manufatti in laterizio, valutando precisione, rapidità e rispetto delle norme di sicurezza. La gara è riservata agli under 22; la Formedil Vicenza Scuola Costruzioni Andrea Palladio partecipa stabilmente con studenti ancora in obbligo formativo.