08/07/2025

Niuko: dalla trasformazione green all’ai per il marketing

Percorsi gratuiti e tirocini retribuiti per formare i professionisti del futuro.

Sei nuovi percorsi gratuiti – con tirocinio retribuito in azienda – rivolti a chi intende affacciarsi al mondo del lavoro o riqualificarsi prendono il via a Vicenza, promossi da Niuko Innovation & Knowledge, società di consulenza e formazione di Confindustria Vicenza.

L’iniziativa, finanziata con le risorse del Fondo Sociale Europeo del PR Veneto FSE+ 2021-2027 nell'ambito della DGR n. 1190 del 15/10/2024 Work Experience “Un’esperienza su misura”, mira a sviluppare competenze altamente richieste in ambiti strategici come la sostenibilità aziendale, la trasformazione digitale, la gestione amministrativa e il marketing digitale con intelligenza artificiale.

 

Le selezioni, aperte a un totale di 54 profili, sono attive.

Info e dettagli a questo link

I percorsi formativi e i profili professionali coinvolti

Il primo percorso riguarda il Coordinatore di iniziative di sostenibilità aziendale, una figura poliedrica e trasversale capace di integrare principi di sostenibilità economica, sociale e ambientale nelle strategie aziendali. Questa figura è sempre più richiesta: secondo il report 2024 di Green Jobs Italia, il settore della sostenibilità vede una crescita annua del 12% nella domanda di professionisti capaci di guidare progetti complessi in ottica ESG (Environmental, Social and Governance).

Il secondo profilo, l’Esperto di interventi di trasformazione green, si occupa di ideare, sviluppare e monitorare progetti volti alla trasformazione energetica e alla riduzione dell’impatto ambientale. Il mercato del lavoro conferma l’esigenza di queste competenze: sempre secondo il report, il 35% delle aziende italiane ha programmato investimenti significativi in tecnologie green per il 2025, incrementando la domanda di specialisti tecnici in questo ambito.

Il terzo percorso forma l’Esperto in sistemi di gestione aziendale integrati per qualità, sicurezza, ambiente ed energia, una figura chiave per l’implementazione di sistemi integrati che migliorano le performance aziendali. Questo profilo è particolarmente ricercato in aziende industriali e di servizi dove il 40% dei ruoli legati alla compliance e qualità rimane di difficile reperimento.

 

Per quanto riguarda l’amministrazione, il quarto percorso è dedicato al Tecnico di amministrazione e contabilità, professionista fondamentale per la gestione delle transazioni economico-patrimoniali e la stesura del bilancio. Nel 2024, le ricerche per questa figura sono cresciute dell’8%, con una forte richiesta da parte di PMI e studi professionali, soprattutto in contesti digitalizzati.

Il quinto profilo è il Tecnico specializzato in back office commerciale e assistenza clienti, una risorsa essenziale per la gestione commerciale e il mantenimento della soddisfazione dei clienti. L’Osservatorio hr 2024 segnala un aumento del 15% nella richiesta di figure che uniscano competenze amministrative e relazionali per garantire efficienza operativa.

Infine, il sesto percorso forma il Digital marketing specialist con competenze in Intelligenza Artificiale, una figura innovativa capace di integrare strategie di marketing digitale tradizionale con strumenti di AI per ottimizzare campagne, analisi dati e personalizzazione dei contenuti. Secondo LinkedIn Talent Insights, i profili con competenze AI nel marketing digitale sono cresciuti del 25% negli ultimi due anni, rispondendo alla crescente digitalizzazione delle imprese.

Un’opportunità concreta per i giovani

I percorsi offrono ai partecipanti formazione specialistica mirata, esperienze pratiche in azienda attraverso il tirocinio, orientamento e coaching individuale, per facilitare l’ingresso nel mercato del lavoro

Per candidarsi e ricevere ulteriori informazioni è possibile visitare il sito www.niuko.it



Photo by Andrew Neel on Unsplash