14/10/2024

La Scuola "Palladio" conquista il Premio "Giovani Promesse" alle finali nazionali Ediltrophy 2024

La vittoria nazionale fa seguito alla conquista del titolo regionale sia Junior che Senior.

La Scuola Costruzioni Andrea Palladio di Vicenza si è nuovamente distinta a livello nazionale, vincendo il Premio Giovani Promesse alle finali dell'Ediltrophy 2024, tenutesi presso il SAIE di Bologna.

La squadra junior, composta dagli studenti Tommaso Romoli, Filippo Trevisan e Davide Menandro, ha conquistato questo prestigioso premio riservato agli studenti dell’obbligo formativo. Nonostante la categoria fosse aperta a tutti gli under 22, i giovani vicentini, molto più giovani rispetto al limite, hanno dimostrato il loro enorme talento e si sono affermati come una delle migliori realtà nel panorama dell'edilizia italiana.

Questo è il secondo premio nazionale dedicato alle Giovani Promesse vinto dalla scuola in tre anni, dopo il successo del 2022, sempre a Bologna. Oltre a questo trionfo, il palmarès della Scuola Palladio comprende il titolo nazionale Junior del 2023, tre primi posti regionali Junior consecutivi (2022, 2023, 2024), un primo posto Senior in Veneto (2024).

Quest’anno, quindi, per la prima volta, Vicenza ha partecipato anche nella categoria Senior proprio grazie alla vittoria regionale, schierando la squadra composta da Marco Cortese e Christian Manfrin.

La nuova vittoria nazionale delle giovani promesse e la presenza di una squadra Senior ha segnato un ulteriore passo avanti nella crescita della scuola, che continua a consolidare il suo primato sia a livello regionale che nazionale.

Marco Larese, Presidente della Scuola Costruzioni Andrea Palladio, ha commentato con entusiasmo: "I ragazzi sono stati fantastici in una competizione di altissima qualità. Questo premio li pone tra i migliori studenti d’Italia, un traguardo che stiamo raggiungendo con continuità a riprova del fatto che non solo abbiamo studenti e studentesse eccezionali, ma che il metodo di studio, stage e tirocinio della Palladio sia consolidato e li metta nelle migliori condizioni di esprimere la loro arte muraria".

L'Ediltrophy, organizzato da Formedil, è una competizione nazionale nata nel 2008 che promuove le competenze pratiche dei giovani muratori attraverso prove di costruzione di manufatti, come fioriere e panchine, valutando precisione, rapidità e rispetto delle norme di sicurezza. La competizione è aperta a giovani under 22, ma la Scuola Palladio si distingue per partecipare con studenti ancora in obbligo formativo, rendendo i loro successi ancora più significativi.

Larese ha aggiunto: "Partecipare con studenti così giovani e vedere i loro continui successi, sia a livello regionale che nazionale, è una grande soddisfazione. I nostri ragazzi non solo hanno talento, ma affrontano queste competizioni con dedizione e professionalità, mettendo sempre al primo posto la sicurezza. Siamo orgogliosi di poter rappresentare Vicenza e il Veneto in queste sfide, dimostrando che l’edilizia ha un grande futuro nelle mani e nelle menti di questi giovani talenti".