03/04/2014

Siderforgerossi tra i vincitori del Premio Città Impresa 2014

L’azienda nata dalla fusione di Forgerossi e Metallurgica Siderforge tra le 10 migliori storie d’impresa per vincere la crisi.

Sarà il presidente di Confindustria Veneto e past president di Confindustria Vicenza Roberto Zuccato a consegnare, sabato 12 aprile al Teatro Civico di Schio, i riconoscimenti del Premio Città Impresa 2014. In occasione del Festival Città Impresa, durante il quale avverrà la cerimonia di premiazione, si è voluto riconoscere l’impegno e segnalare le migliori strategie per vincere la crisi di 10 aziende che attraverso la ricerca, l’innovazione, l’ampliamento dei mercati e la costituzione di reti d’impresa, sono riuscite svettare nel panorama economico italiano.

Tra di esse anche la Siderforgerossi Group, newco nata dal progetto di aggregazione (nell’immagine la conferenza stampa di annuncio fatta a Confindustria Vicenza) tra Metallurgica Siderforge srl di Cogollo del Cengio, operante nel settore dei laminati e stampati in acciaio, e Forgerossi spa di Arsero, che produce forgiati e laminati di medie/grosse dimensioni.
A ritirare il premio saranno Luciano Giacomelli, già presidente Forgerossi e ora presidente di Siderforgerossi, e Giampietro Canale, già presidente di Metallurgica Siderforge e oggi amministratore delegato Siderforgerossi.

Gli altri otto vincitori del premio sono Antonio Bortoli direttore generale Lattebusche; Fabio Brescacin presidente EcorNaturasì (azienda che di recente ha visto entrare Renzo Rosso tra i suoi soci); Enrico Carraro presidente Carraro Group; Luisa Citossi amministratore delegato Aussafer Due; Maurizio Costabeber presidente DWS; Barbara Donadon amministratore delegato Altana; Anna Giuliani presidente Solgar Italia; Enrico Moretti Polegato presidente Diadora.