Prosegue quindi il rafforzamento del rapporto tra mondo dell’istruzione e le imprese, fortemente sostenuto da Confindustria sia a livello nazionale che territoriale come, tra gli altri, nei casi di Schio, Thiene e con gli ITS Meccatronico e Legno-Arredo. A questo proposito è prevista la creazione di un Registro nazionale delle aziende che faranno alternanza, la cui iscrizione sarà gratuita. “Per la formazione on the job ci sono 100 milioni di euro, strutturali, - ha sottolineato il ministro Stefania Giannini nella lunga intervista rilasciata al Sole 24 ore- ora facciamo crescere il legame scuola-lavoro con percorsi integrati”.
Un consolidamento tra questi due mondi reso più stabile anche con lo school bonus, un “credito di imposta pari al 65% delle erogazioni effettuate per chi fa donazioni alle scuole, sostenendo anche iniziative che puntano a migliorare l’occupabilità”, ha affermato il ministro dell’istruzione.
Photo credit: Palazzochigi via VisualHunt / CC BY-NC-SA |
![]() |