La joint-venture ha l'obiettivo è realizzare un impianto produttivo di terminali ottici di volo.
Prevede la fornitura di due sistemi ottici per il prototipo della stazione per Satellite Laser Ranging (SLR) del GALILEO Navigation Satellite System.
Il prototipo di un modulo di ottica adattiva scalabile per stazioni ottiche di terra verrà installato nella stazione IZN-1 di ESA a Tenerife.
L'appuntamento, che vedrà coinvolti 30 ricercatori da tutto il mondo, inaugura anche la nuova Accademia di Officina Stellare: OSAcademy.
L'AD Dal Lago: "Il portafoglio ordini acquisito ad oggi è di oltre 23,4 milioni euro, di cui oltre il 75% per commesse aerospaziali".
Sono destinati alla ripresa ad alta risoluzione della superfice terrestre dall’orbita bassa.