L'Intelligenza Artificiale al servizio delle PMI: use cases e ambiti di sviluppo
A Verona il primo appuntamento organizzato da Piccola Industria-Confindustria e Anitec-Assinform.
A Verona il primo appuntamento organizzato da Piccola Industria-Confindustria e Anitec-Assinform.
Problematiche fiscali e gestione dei visti il tema proposto nel corso degli “aperitivi dell’internazionalizzazione”.
Si analizzeranno le principali agevolazioni regionali, nazionali ed europee, per contributi a fondo perduto, incentivi fiscali e crediti d'imposta.
Con FarExport gli incontri individuali e gratuiti con i Temporary Export Manager di settore.
È stato inaugurato nel Centro Studi il primo Progetto Urban, una riqualificazione nel segno della progettazione ambientale, partecipata e circolare.
All'incontro: l'On. Mauro, già Ministro della Difesa, il capo economista di Intesa Sanpaolo De Felice e l’Ambasciatore Augusto Massari.
Permette di visualizzare i contenuti e gli esiti della ricerca su 99 zone industriali mediante la predisposizione di dashboard interattive.
Laura Dalla Vecchia: “In Italia gli attacchi sono aumentati del 120% in un anno. I casi sono numerosissimi anche nel Vicentino e tra le PMI”.
Il 45,1% delle imprese più grandi, che per difendersi hanno stipulato un’assicurazione. Tra le imprese di minore dimensione la quota è del 14,4%.
Scuola Costruzioni Vicenza: "I nostri studenti, tutti, prima di avere il diploma in mano, hanno già il posto di lavoro che li aspetta”.
Le prospettive di sviluppo nel territorio vicentino con: Sindaco Vicenza, Direttore CRESME, AD Immobiliare.it e testimonianze d'impresa.
Le aziende del settore fanno però fatica a occupare le posizioni aperte: i giovani non sanno come intercettare queste opportunità.
Le tecniche di ingegneria sociale più utilizzate e la strutturazione di un programma formativo adeguato per limitarne l'efficacia
OT cyber defense: approcciare l'analisi del livello di sicurezza delle industrie per prendere le giuste contromisure