Pedon: al via il progetto educational per la scuola primaria
Un viaggio alla scoperta di legumi, cereali e semi per fare educazione alimentare in modo divertente, a partire dai più piccoli.
Un viaggio alla scoperta di legumi, cereali e semi per fare educazione alimentare in modo divertente, a partire dai più piccoli.
Il riconoscimento, alla sua 4^ edizione è stato assegnato “a distanza”.
È il primo riconoscimento per la nuova linea composta da 12 referenze di cereali e legumi cotti a vapore senza conservanti.
È l’unica impresa veneta a ricevere il riconoscimento al Salone Internazionale dell’Alimentazione di Parigi.
Si conferma un fattore di successo il modello di business “dal seme allo scaffale”. Grande impegno anche in ambito etico e sociale.
"Il nostro intento era di esporre agli studenti come i concetti teorici appresi sui libri di testo sono applicati a un progetto di business reale".
Dopo aver chiuso il 2015 con un fatturato di 100 milioni di Euro, Pedon prosegue il progetto di crescita e diventa la terza impresa in Argentina.
Sarà il primo prodotto Pedon confezionato in carta CRUSH fagiolo, eco-sostenibile, 100% riciclabile.
La partnership con la celebre catena per la distribuzione di alimenti naturali e biologici con un fatturato di 14 miliardi di dollari, rafforza la presenza dell'azienda vicentina sul mercato statunitense.
Investimento da 2 milioni di dollari per un’area da 5.000 metri quadri.
Prestigioso riconoscimento per l’azienda vicentina, premiata a Milano come eccellenza del settore agroalimentare.
L’azienda vicentina, candidata per la categoria Grandi Imprese, è stata premiata per la sua strategia di approccio ai mercati esteri.
“Le buone e sane abitudini alimentari sono fondamentali ed è importante impararle fin da piccoli”, così Luca Zocca, Marketing Manager di Pedon, spiega la scelta dell’azienda.
In una tavola rotonda Pedon ha presentato i risultati di una ricerca sui nuovi stili di acquisto del consumatore.
Nella sede di Molvena l’azienda festeggia il trentennale con un ricco parterre di ospiti.
500 kg di cereali e legumi, equivalenti ad oltre 6000 pasti, sono stati donati dall’azienda vicentina per le famiglie in difficoltà.
L’azienda di Molvena premiata per la campagna etica legata alla Lenticchia Pedina come migliore iniziativa charity.
L'impresa di Molvena sarà al Vinitaly assieme all'azienda vinicola e al Fuori Salone di Milano nello showroom Arclinea.