Sostenibilità, un viaggio a tre dimensioni: appuntamento in Crocco spa
Giovedì 24 novembre stabilimento di Valdagno ospita l’appuntamento promosso da Niuko in collaborazione con il raggruppamento Est Vicentino.
Giovedì 24 novembre stabilimento di Valdagno ospita l’appuntamento promosso da Niuko in collaborazione con il raggruppamento Est Vicentino.
Il bando promosso da STEP Tech Park: innovation hub che ha come obiettivo la riduzione delle emissioni di gas serra.
ISCC PLUS certifica non solo la sostenibilità del prodotto ma si occupa anche di verificare la bontà dei fornitori.
La pellicola trasparente prodotta da Crocco è biodegradabile e compostabile e potrà quindi essere destinata al compostaggio industriale.
Lo scopo è di arrivare all’azzeramento della dispersione dei granuli plastici grazie alla corretta gestione della materia prima.
L’azienda ottiene la certificazione ISO 14067:2018. L’AD Zelcher: “Possiamo così attestare l’impronta climatica dei nostri prodotti con ancor maggiore solidità e trasparenza verso il cliente”.
"Onorato della fiducia riconfermata. Continuiamo il percorso verso una vera economia circolare".
Il nuovo tipo di imballaggio in plastica con materiale riciclato fino a ben il 60% del totale e con impatto azzerabile dal punto di vista delle emissioni di CO2.
20.000 euro alla Fondazione San Bortolo.
Le emissioni di CO2, ridotte grazie all'eco design collaborativo, vengono compensate sostenendo progetti come riforestazioni o produzione di energia da fonti rinnovabili.
Obiettivi: ridurre le emissioni di gas serra e mettere a disposizione uno strumento in chiave di compensazione delle emissioni.
La sua pellicola destinata al confezionamento di alimenti freschi garantisce la massima sicurezza circa la possibilità di migrazione di sostanze chimiche dall'imballaggio all'alimento.