Instagram 2022: il cambio di strategia - di Francesco Mattucci
Meno filtri e più realtà: l'importanza di creare contenuti con un impatto positivo sulle persone.
Meno filtri e più realtà: l'importanza di creare contenuti con un impatto positivo sulle persone.
Non solo un social ma anche strumento di lavoro: non si può più rimandare la presenza strutturata e professionale su LinkedIn.
L’obiettivo è ottimizzare comunicazione e marketing tramite tecniche e strumenti che permettono di scoprire le emozioni che guidano le scelte.
In che modo un'azienda dovrebbe gestire la propria reputazione online? Tutto passa da analisi e strategia.
La roadmap verso la tranquillità cibernetica appare tortuosa e dispendiosa, ma non sempre le precauzioni più care sono anche le migliori...
"Facebook è morto, lunga vita a Facebook", l'editoriale di Antonio Deruda
Enorme diffusione, integrazione nell'ecosistema Meta, API finalmente aperte: perché considerare WhatsApp, tra potenzialità e limiti.
La lettera aperta della VP Lara Bisin: "ANPAL-Unioncamere indicano i primi 6 settori che prevedono entrate di personale femminile. Tutti nei servizi".
Tra personalizzazione e automazione l'email marketing è uno dei canali più potenti per far arrivare il messaggio giusto alla persona giusta.
Francesco De Nobili: "Il grande valore del digitale è la possibilità di valorizzare la presenza in fiera prima, durante e dopo la partecipazione".
Perché è importante procedere per step prima di avventurarsi nella vendita online e iniziare da una accurata analisi funzionale e di possibilità.
Ogni azienda deve individuare il proprio specifico marketing mix.
Il 45% delle aziende che fa marketing digitale non ha una vera e propria strategia.
"È olio sugli ingranaggi. Brave persone, con una forte cultura del progetto, cambiano le aziende".
Risponde Marco Meloncelli, Responsabile Area Fiscale Confindustria Vicenza.