In un contesto di generale difficoltà del lusso, Bottega Veneta prosegue la sua crescita.
Sante Faresin: "Premiare il merito significa condividere i risultati e costruire fiducia. È così che cresciamo, insieme".
Dall’alveare una lezione di lavoro di squadra e sostenibilità.
Allo Stakeholder Day 2025, l’azienda illustra i risultati economici e le soluzioni nate dall’ascolto delle esigenze del territorio.
Il gruppo siderurgico è il primo produttore in Europa a ricevere la prestigiosa certificazione.
Il Gruppo bolognese ha acquisito la maggioranza del capitale dell'azienda vicentina.
Grazie alla collaborazione con Alto Vicentino Ambiente un nuovo passo concreto verso la sostenibilità: azzerate le emissioni legate al riscaldamento.
Ridotto del 20% il materiale plastico per l’imballo bancali, grazie al film stretch di Crocco che salvaguarda protezione e stabilità di ogni carico.
In crescita del 45,2% rispetto al primo semestre 2024.
Nata dal coinvolgimento di ogni divisione del Gruppo, guarda agli impatti positivi che l’azienda può generare per il Pianeta.
Meryll entra in Marni dopo il successo del suo brand omonimo, Meryll Rogge, lanciato nel 2020.
All'evento anche la Presidente di Confindustria Vicenza Beltrame Giacomello: "Ad aziende come questa, va detto: grazie".
Grazie alla collaborazione multidisciplinare ricerca scientifica e sviluppo di prodotti innovativi per il benessere del bambino.
Da Imatex e Prosetex una nuova realtà nel mondo dei tessuti e dei velluti jacquard di alta gamma.
Obiettivo è comune: promuovere una gestione sostenibile del verde e diffondere una cultura di rispetto e tutela dell’ambiente.
Il progetto punta alla creazione di un gestore unico al servizio di circa 310.000 cittadini e di 50 Comuni.
Una nuova fase di crescita per lo storico marchio veronese.
La storica azienda chiude l’anno con oltre 34 milioni di bottiglie vendute, +3% di fatturato e importanti traguardi in campo ambientale e sociale.
Le iniziative negli stabilimenti di Tezze e Carmignano.
Quattordici studenti dell’IIS Ceccato di Montecchio Maggiore protagonisti di STEM AT HOME, un progetto per la gestione smart della raccolta rifiuti.