Il documento evidenzia progressi ESG e obiettivi per una catena del valore più sostenibile.
Il progetto con DSI e Ca’ Foscari migliora l’assistenza clienti grazie all’intelligenza artificiale.
Una giornata tra natura, musica e tradizione nella tenuta agricola di Renzo Rosso.
Riconoscimento per un packaging sostenibile sviluppato insieme a Claber per la Lancia Pro 8535.
Paola Meneghini: "Abbiamo dimostrato come la comunicazione possa accompagnare lo sviluppo delle grandi opere infrastrutturali".
Un nuovo spazio tra gioielleria, cultura e innovazione a Presina di Piazzola sul Brenta.
Con l’ingresso dell’azienda pugliese, il Gruppo rafforza la leadership nazionale nel foro finestra.
Incremento medio del 60% nella resistenza agli urti e del 40% nell’allungamento a rottura.
Il barman del Cape of Senses di Torri del Benaco premiato ad Asiago con il cocktail “Tiramisuper Asiago”.
L’azienda di Schio diversifica nel retail tech con un’operazione da 2 milioni di euro. Cantini: "Settore di nicchia ma ad altissimo potenziale".
La tecnologia “zoomorfa” di Tokyo trova casa a Pianezze con BNP Srl, creando un ponte tra eccellenza giapponese e manifattura veneta.
Premiato a Milano dal network ANDAF-Accuracy, il manager ha guidato l'evoluzione dell’azienda vicentina.
L’iniziativa valorizza l’impegno delle donne nei territori e dedica un premio speciale alle under 36.
Dagli anni ’90 al lusso internazionale: Diaci ha accompagnato la crescita di Reca e la transizione dopo l’acquisizione da parte di Mainetti Italia.
Siglato un contratto da 7,5 milioni con Thales Alenia Space Italia. L’azienda di Sarcedo svilupperà una stazione ottica di terra.
Riconoscimento a Eikon Exé con comando Tondo: tecnologia, design e artigianalità in un progetto che celebra gli 80 anni dell’azienda vicentina.
Il presidente Zito: “L’ingegneria e il progresso tecnico possono e devono essere un terreno di sperimentazione al servizio del talento umano”.
L’azienda vicentina introduce una tecnologia avanzata per ispezioni non distruttive e maggiore sicurezza su strada.
Il progetto TWIST, lanciato nel 2024, ha dimostrato di riuscire ad ottimizzare il processo produttivo.
Il sito di Arzignano si distingue per gestione ambientale e attenzione alle persone: confermata la coerenza del percorso fatto in 70 anni di storia.