Credito d’imposta 5.0, Beltrame: “Stop improvviso penalizza le imprese”
La presidente di Confindustria Vicenza chiede al MIMIT un tavolo tecnico per tutelare le aziende escluse dall’agevolazione.
La presidente di Confindustria Vicenza chiede al MIMIT un tavolo tecnico per tutelare le aziende escluse dall’agevolazione.
Dialogo con Giovanni Manildo e Alberto Stefani sui temi chiave della nuova agenda industriale regionale.
Il 14 novembre torna la giornata nazionale dedicata all’incontro tra giovani e mondo produttivo.
Al via la rubrica "Orizzonti Energetici": dedicata ad approfondire le parole, i concetti e i temi che ruotano attorno alla transizione energetica.
Dal 15 al 17 novembre laboratori, esperimenti e attività per scuole e famiglie nella Basilica Palladiana.
Presentato a Vicenza il piano per sostenere investimenti, innovazione e competitività del sistema produttivo.
Convenzione sottoscritta a livello nazionale da Confindustria.
Il "video-riassunto" in meno di 2 minuti dell'Assemblea 2025 di Confindustria Verona e Confindustria Vicenza.
La presidente di Confindustria Vicenza richiama il Governo a sostenere la crescita con misure concrete e meno burocrazia.
Ludovica Barresi si aggiudica la Sezione Giovani del Premio Nazionale di Letteratura.
Venerdì 24 ottobre 2025 alle ore 18.30, al Teatro Olimpico di Vicenza.
Le previsioni delle forze di lavoro al 2050.
Centro Studi Confindustria: l’industria resta debole mentre i dazi USA e il dollaro svalutato pesano.
Secondo l’Istat, il Pil cresce dello 0,4% su base annua. Stabili i consumi, in aumento gli investimenti fissi lordi.
Con Barbara Beltrame Giacomello, Giuseppe Riello, Luca Zaia, Vittorio Emanuele Parsi, Joerg Eberhart, Adolfo Urso, Emanuele Orsini.
Le foto dall'Assemblea 2025 di Confindustria Verona e Confindustria Vicenza.
Ad agosto -10.500 posizioni, pesano logistica, turismo e comparti del made in Italy.
"Visioni, tecnologie e territori per la manifattura di domani": l'Assemblea di Confindustria Verona e Confindustria Vicenza.
Nel primo semestre 2025 l’export nazionale sale del 2,1% grazie soprattutto a Lazio, Toscana e Abruzzo.
Confindustria e Confartigianato Vicenza presentano l’edizione 2025/26 con incontri per studenti, docenti e genitori.

















