"Il talento porta lontano": riparte il progetto di orientamento per studenti e famiglie
Confindustria e Confartigianato Vicenza presentano l’edizione 2025/26 con incontri per studenti, docenti e genitori.
Confindustria e Confartigianato Vicenza presentano l’edizione 2025/26 con incontri per studenti, docenti e genitori.
Rispettivamente alle “Attività culturali” e alla “Responsabilità sociale d’impresa”.
Confindustria: "Il legame con gli Usa resta strategico, ma serve più prudenza politica".
Confindustria Vicenza: crescono le aspettative a sei mesi, ma restano criticità su ordini, occupazione e investimenti.
Osservatorio Veneto Lavoro: nei primi sette mesi del 2025 +77.900 posizioni, ma in calo le attivazioni. Vicenza unica provincia con saldo stabile.
L'indagine Mediobanca e Confindustria Federorafi: prospettive 2025 tra incertezze globali, calo dell’export e allerta dazi USA.
Industria Vicentina si ferma qualche settimana, le pubblicazioni riprenderanno a settembre.
Beltrame Giacomello: “Serve un modello in continuità con quanto già sperimentato con Industria 4.0. Non sussidi, ma stimolo dei capitali privati”.
Il presidente della Fondazione Nord Est avverte: la competitività si gioca sulla capacità di trattenere e attrarre giovani qualificati.
Dal 2011 a oggi quasi quadruplicato il numero dei ragazzi che lasciano il territorio. Nuovi arrivi soprattutto da Romania, Pakistan e Marocco.
"Contiamo che i paesi manifatturieri del continente abbiano uno scatto d'orgoglio, perché la strada intrapresa è quella del declino”.
La presidente di Confindustria Vicenza attacca la proposta di bilancio europeo: "Serve una visione strategica, non compromessi al ribasso".
Laboratori, esperienze immersive e inclusività: a Vicenza e Bassano torna il progetto educativo promosso da Confindustria Vicenza e dai Comuni.
Piaserico: impatto dazi USA, oltre il +60% sui prezzi al consumo.
Contratti in calo, crescita rallentata nei servizi e saldo positivo contenuto: tengono tempo indeterminato e industria.
"A questa misura si somma la recente debolezza del dollaro sull’euro, che già sta erodendo la redditività delle esportazioni italiane negli USA".
Il vicepresidente di Confindustria Vicenza: "L’immigrazione legale deve diventare uno strumento efficiente per le imprese”.
Una serata indimenticabile in Piazza degli Scacchi tra emozioni, musica e comunità: online il filmato dell’evento con l'esibizione di Giorgia.
Il Vicepresidente Confindustria Vicenza con delega alle Infrastrutture Claudio Pozza interviene sui numeri in crescita della SPV.
Il 2024 si conclude con il record di ricavi: 9,6 milioni di Euro.