OTB Foundation presenta il progetto Juvenat Center per gli ex bambini soldato in Congo
Il progetto è finanziato grazie all’ultimo bando Brave Actions for a Better World.
Il progetto è finanziato grazie all’ultimo bando Brave Actions for a Better World.
Il percorso è stato lanciato un anno fa e sta registrando un grande successo. Al via il nuovo biennio.
La scadenza per le aziende disponibili ad ospitare i corsisti è stata prorogata dal 14 luglio 2023 al 4 agosto 2023.
L’incontro si terrà mercoledì 26 luglio alle ore 17.30 in Piazza Duomo.
La puntata è dedicata al corso nato dalla collaborazione tra ITS Digital Academy Volpato, Confindustria Vicenza, Niuko e l'Istituto Fusinieri.
Con la panchina dotata di pannello fotovoltaico, Ilaria e Andrea hanno superato gli studenti degli istituti tecnici e scuole geometri di tutt’Italia.
A OTB, Diesel e Staff International il premio "Welcome. Working for Refugee Integration"; a OTB Foundation il riconoscimento “We Welcome”.
Corsi biennali post diploma con un alto tasso di occupazione e opportunità di stage.
L’economia circolare è il tema di questa seconda edizione del contest, nato per premiare i migliori progetti delle imprese per un futuro sostenibile.
La puntata è dedicata all'unico corso in Italia dedicato alla specializzazione in questo campo.
Sono Benedetta Tobagi, Tommaso Pincio, Marta Cai, Silvia Ballestra e Filippo Tuena gli autori in finale.
Risorse a disposizione per la formazione delle competenze manageriali e per progetti volti all’attrazione di nuovi talenti.
Al via fondo comune.
Finanziati una borsa di studio per il Master in Gestione d'Impresa di CUOA e un premio per gli studenti dell'Università di Padova.
Un webinar della Camera di Commercio di Vicenza con il patrocinio dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e la partecipazione della Fondazione QuVi.
A Vicenza si è svolta la prima tappa di avvicinamento agli “Stati generali della bicicletta”, in programma all’Italian Bike Festival.
Networking con Aziende e investitori per una giornata di presentazioni.
L’appuntamento è per venerdì 5 maggio 2023, ore 17.30–20.00, nell’Aula Magna dell’I.T.I.S. "A. Rossi".
Il corso biennale è ospitato negli spazi messi a disposizione dall'azienda Marzotto Group e dall'Istituto Tecnico Industriale Marzotto-Luzzatti.